servizi
L’Impresa Leopizzi 1750 s.r.l. è certificata SOA per le categorie OG1, OG2, OG11, OS2-A, OS6, OS18-A e OS24, ed operante in sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2015.
L’Impresa è inserita negli elenchi di fiducia di numerosi enti ed istituzioni, tra i quali: Ministero Beni Culturali e Turismo – Roma, Soprintendenza dei Beni AA.AA.AA.SS. della Puglia – Bari, Ministero Lavori Pubblici – Roma, Provveditorato Opere Pubbliche – Bari, Ministero della Difesa – Roma, Genio Civile – Roma, Regione Puglia – Bari, Provincia di Lecce, Banca d’Italia – Roma, C.E.I. (Conferenza Episcopale Italiana – Roma), Croce Rossa Italiana.
settori
Nel corso della sua decennale attività, l’azienda ha garantito ed offre i massimi livelli di qualità nei seguenti settori di intervento:
Nuove costruzioni di particolare valenza architettonica.
La ricostruzione, la ristrutturazione ed il restauro di beni artistici e monumentali, completi di opere connesse.
L’Impresa Leopizzi 1750 può vantare il massimo livello di esperienza, e a cui si deve, tra l’altro, di essere stata la prima impresa nella Regione Puglia ad applicare, su monumenti vincolati, la tecnica delle iniezioni armate, in seguito alla collaborazione con le più importanti imprese del settore, ad esempio nei lavori di consolidamento di Ponte Milvio in Roma negli anni Ottanta del secolo scorso.
Il restauro e la conservazione di opere d’arte di qualsiasi natura; l’impresa è specializzata nel restauro dei seguenti supporti e materiali: Legno, Pietra, Metalli, Cartapesta, Ceramiche, Affreschi e dipinti, Stucchi.
Realizzazione ex novo e ricostruzione, di qualsiasi tipologia e dimensione.
Realizzazione di mobili ed elementi di arredo, su misura, in legno, pietra e ferro battuto.
Riqualificazione urbana, come, ad esempio, per i lavori del 1° lotto “Ex Officine Cantelmo” in Lecce.
Dalla scala urbana fino al dettaglio di elementi d’arredo.
Allestimento mostre ed esposizioni.
La sede dell’azienda dispone all’interno di una sala polifunzionale, nella quale vengono organizzati corsi di formazione didattica, riunioni, convegni, grazie alla presenza di un impianto di proiezione ed audio-video all’avanguardia. Inoltre, una cabina di regia consente di registrare gli eventi e di trasmettere in live-streaming su qualsiasi piattaforma web.
Dal 2014, l’Impresa Leopizzi 1750 estende il proprio ambito di competenza, entrando nei settori di gestione e valorizzazione dei beni culturali attraverso l’aggiudicazione, in A.T.I., della gara d’appalto per i Servizi Aggiuntivi dei più importanti siti e monumenti artistico-culturali della Regione Puglia, tra i quali Castel del Monte (BAT), il Museo Archeologico di Taranto ed il Castello Svevo di Bari.