mostre ed esposizioni

L’Impresa Leopizzi 1750 ha contribuito ad organizzare ed ha partecipato a numerose Mostre ed Esposizioni nazionali ed internazionali, per esporre sia prodotti in pietra leccese di propria produzione sia materiali e tecniche applicati nel settore del restauro.

Se ne ricordano alcune di particolare interesse, qui di seguito elencate.

1987: “XVII Triennale di Milano”, allestendo l’ingresso con una fontana-fioriera in pietra per l’arredo urbano di notevoli dimensioni, su progetto dell’Arch. David Palterer di Firenze, con rilascio di attestato.

1990: Mostra dell’Artigianato Salentino in Francoforte (Germania), organizzata dalla C.C.I.A.A. di Lecce.

1995: Mostra internazionale “Helexpo” in Epiro (Grecia).

Triennale di Milano

1987, Triennale di Milano

1998: Mostra Nazionale “ArtistiKa” in Galatina (Lecce), organizzata dal Ministero Beni Culturali di Bari per illustrare attraverso diapositive e fotografie i lavori di restauro monumentale  più importanti eseguiti in provincia di Lecce.


1998: Salone dei Beni Artistici e Culturali, presso la sede del Lingotto di Torino.

1998, Mostra Nazionale ArtistiKa in Galatina (Lecce)

2005: “Fiera Marmomacc” di Verona, con l’opera “Escalier Ridolfi”, il prototipo di una scala elicoidale in pietra portante precompressa , che, a montaggio avvenuto, risulta perfettamente rispondente ai criteri di unità geometrica propri della stereotomia – Progetto: Arch. Claudio D’Amato Guerrieri e Arch. Giuseppe Fallacara.

2005, Fiera Marmomacc di Verona – Escalier Ridolfi

2006: “X Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia” , realizzazione di opere avveniristiche stereotomiche: “Portale Abeille”, una volta a botte che grazie alla sua apparecchiatura lapidea trasferisce le pressioni lungo la curva dell’arco e perpendicolarmente ad esso, e “Obelisco Alexandros”, i cui giunti simulano la conformazione anatomica della rotula del ginocchio, consentendo il movimento dei blocchi di pietra leccese senza rischio di rottura – Progetto: Arch. Claudio D’Amato Guerrieri e Arch. Giuseppe Fallacara.

Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia Obelisco Alexandros

2006, X Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia – Obelisco Alexandros

2009: Inaugurazione “Domus Petrae A.R.T.I.S.” in Parabita (Le), realizzazione de “La Foglia”, il prototipo di un grande aggetto litico per la creazione di strutture di copertura a sbalzo – Progetto: Arch. Giuseppe Fallacara.

2009, Domus Petrae A.R.T.I.S. - La Foglia
2013, Fiera Marmomacc di Verona - Albero Litico
1995, Mostra internazionale Helexpo in Epiro (Grecia)
2012, Fiera Marmomacc di Verona - Cupola Chiesa SS. Cirillo e Metodio
2015, Mostra Archimede in Trani (Bat)
2017, Esposizione sui lavori di restauro della cupola del Santuario SS. Crocifisso in Galatone (Le)
2017, Mostra Fibonacci in Gallipoli (Le) - curatore Prof. Antonino Zichichi
2017, Mostra Umberto Mastroianni in Roma

2012: “Fiera Marmomacc” di Verona, realizzazione della cupola di progetto della “Chiesa dei Santi Cirillo e Metodio” – Progetto: Arch. Claudio D’Amato Guerrieri, Arch. Giuseppe Fallacara, Arch. Graziella Fittipaldi, Arch. Francesco Scricco.

2013: “Fiera Marmomacc” di Verona, con il montaggio de “Albero Litico” e “Spirale Anselmi” – Progetto: Arch. Claudio D’Amato Guerrieri e Arch. Giuseppe Fallacara, collaboratore Arch. Claudia Calabria.

Fiera Marmomacc di Verona Spirale Anselmi

2013, Fiera Marmomacc di Verona – Spirale Anselmi