ricerca e sviluppo
La Convenzione Quadro siglata il 26 settembre 2009 tra l’Impresa Leopizzi 1750 ed il Politecnico di Bari – Facoltà di Architettura, nella persona del Direttore del DICAR Prof. Claudio D’Amato Guerrieri, unitamente alla partnership con prestigiose istituzioni di ricerca, tra le quali l’antica Associazione francese dei Compagnons Du Devoir (Accordo di Collaborazione siglato nel 2004), e con altre Università tra cui l’Università del Salento, ha portato l’azienda ad investire nella ricerca applicata alle nuove costruzioni ed al restauro, nonché alla ricerca di base ed al design, con particolare attenzione ai nuovi dettami della stereotomia della pietra.
La sede dell’azienda, grazie a collaborazioni con il Politecnico di Bari e ad altre realtà simili nel contesto internazionale (francesi, spagnole, ecc.), è il luogo di masters, stages e corsi formativi, con attività di alta formazione per la preparazione di eccellenze professionali e progetti di ricerca tra aziende di diversi paesi, con l’obiettivo di incentivare sinergie di sviluppo tra i diversi attori del mercato contemporaneo.

La struttura, che intende formare al massimo livello gli operatori del settore, si mette a disposizione della propria comunità, in una visione non solo nazionale, ma europea ed internazionale, nella convinzione che il progresso, la ricerca e lo sviluppo sono i fondamenti della società della conoscenza e rappresentano il futuro del vivere nostro e delle prossime generazioni.


