la struttura

La sede dell’azienda è un complesso edilizio ubicato nella Zona P.I.P. di Parabita, costituito da quattro lotti contigui, la cui superficie complessiva risulta essere di circa mq. 3870. Il progetto, risultato di una stretta collaborazione con lo studio G.R.A.U. di Roma, ha previsto la realizzazione di due grandi capannoni utilizzati per la lavorazione delle pietre naturali e del legno, l’ubicazione dei vari macchinari da lavoro, per il deposito sia del materiale grezzo che di quello lavorato, compreso anche l’ubicazione di un reparto atto alla organizzazione del lavoro stesso.

Altro importante settore della struttura è rappresentato dalla zona adibita ad esposizione, tale settore è caratterizzato da una serie di coperture a forma piramidale in legno lamellare, sorrette da piastrini in legno massello fissati al terreno tramite piastre di ancoraggio in metallo. La struttura portante dell’intero fabbricato è rappresentata da muratura portante sui tre lati dello stabile e solaio latero-cementizio a copertura dello stesso, la quarta parete, posta sul lato ovest, è costituita da un’unica vetrata con telaio in alluminio anodizzato e vetri a specchio per garantire la migliore illuminazione possibile allo stabile, e per creare un particolare architettonico che dia risalto all’intera struttura.

Interni sede Leopizzi 1750

Al centro di tale parete nasce un corpo semicircolare che ospita, a piano terra, la sede direzionale tecnico-amministrativa e, a primo piano, una sala riunioni. La copertura è in legno lamellare e riprende la naturale inclinazione del terreno, ottenendo un dislivello tra la parte centrale che si trova ad una quota più bassa rispetto a quella del perimetro esterno.

Interni sede Leopizzi 1750
Interni sede Leopizzi 1750
Interni sede Leopizzi 1750

sala polifunzionale

Sfruttando il naturale dislivello del terreno è stata realizzata una sala di forma semicircolare, definibile come sala polifunzionale, nella quale vengono organizzati corsi di formazione didattica, riunioni, convegni, grazie alla presenza di un’impianto di proiezione ed audio-video all’avanguardia. Inoltre, una cabina di regia consente di registrare gli eventi e di trasmettere in live-streaming su qualsiasi piattaforma web.

L’interno della sala è stato concepito riprendendo la struttura di un anfiteatro, consentendo così il miglior utilizzo della stessa in quanto, essendo destinata ad ospitare congressi e simili, tale disposizione favorisce un’ottima ricezione sia visiva che acustica dei relatori, posti nella parte più bassa, da parte del pubblico, posto nel settore a gradoni.

Sala polifuzionale panoramica Leopizza 1750

Prenota la Sala Polifunzionale

Indica qui i dettagli della tua prenotazione.